Seleziona una pagina

Aiuto idee, team e relazioni a trovare forma, direzione e connessione.
Trasformo intuizioni in progetti, complessità in chiarezza, diversità in risorsa.

Formazione e accompagnamento per dare equilibrio a risorse, relazioni e possibilità.

Roberta Zambelli

Ti aiuto ad organizzarti per vivere con più serenità ed equilibrio

Curatrice di inizi e trasformazioni condivise

Formatrice e facilitatrice di processi di cambiamento

Chi sono

Sono una curatrice di inizi e trasformazioni condivise, una formatrice e facilitatrice di processi di cambiamento.  Il mio progetto non è un progetto mio, ma aiutare altri e altre a dare forma al proprio.

Lavoro nell’incontro tra educazione, organizzazione e giustizia sociale, aiutando persone, team e organizzazioni a sviluppare autonomia, consapevolezza e sostenibilità.

Mi occupo di educazione finanziaria, organizzazione personale e pianificazione consapevole, ma anche di cultura organizzativa e inclusione.
Per me, gestire il tempo, il denaro o un progetto significa imparare a gestire anche il proprio potere personale — e riconoscere come le disuguaglianze lo influenzano. Imparare a farlo, a scuola, in modo collettivo o da adulti, personalmente, significa lavorare sulla propria autonomia, indipendenza, libertà.

Lavoro nei momenti di soglia: quei passaggi delicati in cui un’intuizione vuole diventare progetto, un’identità si trasforma, una collaborazione si sblocca o si ridefinisce. Sono una presenza discreta ma decisiva: non arrivo per dire cosa fare, ma per creare le condizioni perché qualcosa possa finalmente accadere. 

Come lavoro

Ogni cambiamento reale nasce da un equilibrio tra visione e metodo. 
Per questo il mio lavoro unisce tre dimensioni che si intrecciano:

· Educazione e consapevolezza 

Aiuto a costruire un rapporto più sereno e consapevole con il denaro e le risorse.
L’educazione finanziaria, per me, è uno strumento di libertà e partecipazione: imparare a gestire significa anche comprendere, scegliere, condividere. 

· Organizzazione e pianificazione 

Accompagno persone, team e organizzazioni a mettere ordine tra idee, priorità e processi.
Un’organizzazione efficace è quella che libera spazio — mentale, operativo, relazionale — per ciò che conta davver
o.

· Equità e cultura

Ogni struttura, anche la più piccola, ha un impatto sociale.
Attraverso percorsi formativi e processi partecipativi, aiuto a costruire contesti equi, inclusivi e generativi, in cui le differenze siano una risorsa.  

La mia proposta

Non offro modelli rigidi né formule preconfezionate. Il mio metodo è situato, adattivo e trasparente: si plasma sul contesto, sulle persone e sul momento.

Aiuto a far emergere le domande giuste, costruire alleanze e creare spazi dove ciò che vuole nascere possa finalmente accadere. Sono sinaptica per natura: funziono meglio nei margini, tra connessioni invisibili, dove qualcosa preme per accadere.

Se cerchi un accompagnamento che sappia orientare il cambiamento senza imporre soluzioni e trasformare la complessità in opportunità concrete, parliamone: info@robertazambelli.it

Accompagno ciò che vuole nascere: idee, relazioni, cambiamenti.

Nei passaggi delicati, aiuto a dare forma a ciò che è plurale, latente, possibile — e a ritrovare equilibrio nelle proprie risorse, materiali e interiori.

Mi muovo nei momenti di inizio, transizione o complessità: quando un progetto è ancora un’intuizione, quando una collaborazione si blocca, quando una persona sente il bisogno di riorganizzarsi, di fare chiarezza o di riprendere in mano tempo, energia e denaro.

Agisco sulle fondamenta valoriali e culturali, portando uno sguardo equo, intersezionale e trasformativo.
Aiuto individui, team e organizzazioni a far emergere dinamiche implicite e a costruire spazi inclusivi, sostenibili e generativi, dove la consapevolezza diventa una forma di potere condiviso.

I miei servizi 

Libra – strutture leggere per dare respiro ai tuoi progetti e alla tua vita

Un servizio di supporto operativo, strategico e personale.
Ti aiuta a mettere ordine nei progetti, gestire tempo e risorse, organizzare la vita familiare e costruire equilibrio tra lavoro, casa e relazioni.

Ambiti: organizzazione personale e familiare · pianificazione economica · gestione del tempo · bilancio condiviso · facilitazione per team e realtà collaborative · equilibrio dei ruoli e carichi di cura

Approccio: pratico, rispettoso, inclusivo.
Strumenti concreti e ascolto profondo per costruire equilibrio e consapevolezza.

Educazione finanziaria e autonomia

Progetto percorsi formativi per scuole, enti, organizzazioni e adulti.
L’obiettivo è promuovere competenze economico-finanziarie come parte integrante della cittadinanza e della libertà personale.

Temi: budgeting, pianificazione sostenibile, welfare e diritti, consumo consapevole, equità di genere, disuguaglianze e scelte economiche.

Metodi: laboratori esperienziali, simulazioni, storytelling, confronto.

L’educazione finanziaria diventa così un percorso di consapevolezza sociale: capire come le risorse si distribuiscono, e come possiamo agire per renderle più eque.

Cultura organizzativa e inclusione

Accompagno organizzazioni pubbliche, private e del terzo settore nella costruzione di culture di lavoro più sane, partecipate e sostenibili.
Lavoro su pratiche, linguaggi e processi, per creare spazi che accolgano la diversità e ne valorizzino la forza trasformativa.

Interventi:

  • mappatura di processi (anche HR) e ruoli

  • percorsi formativi D&I

  • revisione di policy e strumenti organizzativi

  • facilitazione di gruppi e co-progettazione di strategie inclusive

  • creazione e animazione di gruppi ERG
  • Supporto nel raggiungimento degli obiettivi ESG

L’inclusione non è un modulo da aggiungere, ma un modo di guardare le relazioni e le strutture.

Un approccio integrato

Tutti i miei ambiti di lavoro dialogano tra loro:

l’educazione finanziaria aiuta a costruire consapevolezza e autonomia;

l’organizzazione dà forma e direzione a quella consapevolezza;

l’inclusione la rende collettiva e sostenibile.

Il mio metodo è situato e adattivo: ogni percorso è costruito insieme, per dare equilibrio alle risorse — materiali, emotive, relazionali — che rendono possibile un cambiamento reale.

Se stai attraversando un momento di cambiamento — personale, familiare o organizzativo — e vuoi fare chiarezza su tempo, risorse e direzioni, possiamo costruire insieme un percorso su misura.

📩 info@robertazambelli.it

Formazione e accompagnamento per trasformare la complessità in equilibrio.

Copyright del sito: Roberta Zambelli, 2025

Partita IVA 02642770222

Email: info@robertazambelli.it